Arte contemporanea e antica, tecnologia, fotografia, musica, archeologia, storia: spaziano in ambiti differenti i 69 progetti espositivi “Agenda 2030 oriented” sostenuti dalla Fondazione CRT con il bando “Esponente 2023”.
I contributi assegnati, per un totale di 923.000 euro, renderanno possibili allestimenti di mostre ed esposizioni artistiche, compresa l’adozione di facilitatori per favorire una fruizione for all, la catalogazione e il riordino di collezioni artistiche, premi e concorsi, ma anche attività collaterali come laboratori, workshop, attività performative, con un occhio ai temi e agli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.
I contributi di Esponente sono diffusi capillarmente sul territorio, toccando tutte le province piemontesi e valdostane: si va dal Cristallo di Luce, installazione itinerante di arte pubblica che genera energia per le comunità locali “firmata” Share Festival a Torino, a “Smelling the world” del Comune di Savigliano, un’esposizione multisensoriale da vivere e da percepire con tutti i sensi, che trae la sua origine da un reportage di National Geographic Italia; dalla 14esima edizione di C.A.R.S. dell’Associazione Culturale Mastronauta, che opera nella promozione e divulgazione della cultura artistica contemporanea sul territorio del VCO attraverso programmi di residenza d’artista, interventi d’arte pubblica, progetti formativi ed eventi espositivi, a “Filo doppio” del Comune di Valenza, una piattaforma dedicata all’incontro tra artisti e aziende orafe valenzane; da “Il connubio tra musica e pittura” del Comune di Vercelli alla mostra-spettacolo “50 anni di vita sul palcoscenico” dell’Associazione Teatro Aosta. E ancora: da “Artigianato d’eccellenza al Piazzo 2023” nel biellese a “Moby Dick: il capodoglio fossile di Vigliano” del Parco Paleontologico astigiano che possiede una delle più importanti collezioni d’Europa di fossili di cetacei con reperti unici a livello internazionale.
Dal 2005 a oggi, la Fondazione CRT ha reso possibili con il bando Esponente circa 1.261 mostre e attività espositive, per 16 milioni di euro di contributi.
BANDO ESPONENTE 2023
Il Bando Esponente 2023 si è chiuso il 31 maggio 2023 alle ore 15. Sono online i risultati
IL BANDO ESPONENTE 2023 E GLI OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE
L’obiettivo generale del bando Esponente è di favorire l’avvicinamento del pubblico alla fruizione di iniziative culturali in ambito espositivo. Il Bando persegue inoltre specifici obiettivi e target, riconoscendo e premiando le progettualità maggiormente in linea con essi.
Di seguito la scheda dei Goals dell’Agenda 2030 su cui è stata posta maggiore attenzione nell’ambito del bando. Tali obiettivi sono stati declinati anche all’interno della modulistica online, al fine di guidare maggiormente le organizzazioni durante la compilazione.
- Consulta la scheda in cui vengono riportati gli Obiettivi e i corrispondenti Target utili a orientarsi per progettare.
- Consulta il manuale “Eventi per tutti”, un vademecum a disposizione della comunità per realizzare manifestazioni, iniziative e convegni pienamente accessibili e inclusivi.