Dai progetti, dalle attività, dalle collaborazioni e dalle sinergie della Fondazione CRT nascono le storie più emozionanti, che meritano di essere raccontate.
Fondazione CRT investe strategicamente sulla formazione del capitale umano per fornire alle nuove generazioni le competenze per costruire il proprio futuro e sostenere la crescita delle organizzazioni e delle imprese che costituiscono il tessuto fondamentale della società: 6.000 talenti del territorio riuniti in una community di persone preparate, motivate e intraprendenti.
In evidenza
La storia di Giulia
La giornalista che intreccia parole, cinema e startup
Da sempre appassionata di cinema e attualità, Giulia Avataneo entra nel mondo del giornalismo ancora nei panni di studentessa e grazie a Talenti per l’Impresa scopre il potenziale che l’innovazione riserva ai grandi consumatori di cultura. Da qui nasce Hypercritic, “la bussola per non perdersi in Netflix”.
Storie di Talenti
News correlate
Arriva al traguardo il primo progetto nazionale della Fondazione CRT per formare figure-chiave per il rilancio dei territori e del Paese.
È online la raccolta fondi della startup nata all'interno di Talenti per l’Impresa per sviluppare capi di abbigliamento in maglia in grado di contrastare il riconoscimento facciale.
La storia del prodigio del violino, Gibboni, borsista di Fondazione CRT che ha riportato in Italia dopo 24 anni il Premio Paganini.
Idee innovative per i diritti umani, la cultura, la salute, la formazione e la sostenibilità: presentati al Demo Day in OGR 8 progetti di startup.