Da più di trent’anni siamo a fianco delle comunità del Piemonte e della Valle d’Aosta. Perché crediamo nella cura, nella crescita e nella meraviglia delle persone e del territorio. Con una missione chiara: promuovere uno sviluppo sostenibile e inclusivo, per un futuro equo e responsabile.

Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT
#Hashtag

La Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT è stata costituita nel 2000 per arricchire e valorizzare il patrimonio culturale e artistico torinese e piemontese, da un lato, con l’acquisizione di nuove opere (ad oggi 870 per un valore di 40 milioni di euro) a disposizione dei visitatori della Gam e del Castello di Rivoli; dall’altro, con azioni e progetti per lo sviluppo, il rafforzamento e l’efficienza dell’intero sistema. Per avvicinare all’arte contemporanea un pubblico sempre più vasto e diffuso, la Fondazione agisce su molteplici fronti: la promozione (con il sostegno al programma di comunicazione di Contemporary Art), la fruizione (con il contributo alle più rilevanti manifestazioni del circuito culturale piemontese), la formazione e l’educazione (con i progetti OGR Public Program, OGR YOU e ZonArte).

OGR Torino
#Workinprogress

C’è un luogo da vivere, aperto a ogni forma di progresso.

Un luogo in cui arte, musica e innovazione s’incontrano.

Un luogo in cui idee e intuizioni prendono forma e le opere hanno un nuovo respiro.

Un luogo in cui creare il futuro, insieme.

Impact Deal, al via la terza edizione del programma europeo data-driven

Scialuppa CRT Onlus
Fondazione Anti Usura

#Hashtag

La Scialuppa CRT Onlus – Fondazione Anti Usura previene il fenomeno dell’usura in Piemonte e in Valle d’Aosta dal 1998, offrendo consulenza gratuita grazie a circa 50 volontari e a 10 punti di ascolto sul territorio. Presta anche garanzia gratuita alle banche convenzionate per concedere finanziamenti a tasso agevolato a famiglie e piccole imprese in condizioni economico-finanziarie tali da rendere altamente probabile il ricorso al prestito usurario. Dall’inizio dell’attività, la Scialuppa ha fornito 17.000 consulenze gratuite a famiglie e imprese ed erogato 2.500 garanzie su finanziamenti per 45 milioni di euro.

Fondazione CRT

Fondazione CRT è un ente privato non profit nato nel 1991 e da 30 anni “motore” di sviluppo e crescita del Piemonte e della Valle d’Aosta.

Fondazione ULAOP CRT
#Hashtag

La Fondazione ULAOP-CRT Onlus nasce nel 2018 quale evoluzione del percorso intrapreso nel 2010 dall’Associazione Ulaop Onlus. È un laboratorio di idee e di progetti diretti a promuovere una cultura condivisa della genitorialità, dell’educazione e della cura della prima infanzia. È un hub di innovazione sociale in cui sperimentare azioni family friendly in linea con le politiche di welfare di Fondazione CRT, che ne è il socio fondatore. “Genitorialità è Comunità” è il motto che guida ULAOP impegnata da sempre con le Istituzioni per il benessere delle Famiglie.

Storie di progetto
Oltre la materia oscura

Il Telescopio Euclid  è in orbita con una missione precisa quanto ambiziosa: studiare l’espansione dell’universo, la materia oscura e l’energia oscura, promettendo di riscrivere la nostra comprensione dell’universo e le leggi della fisica ad oggi conosciute.

Matteo Calabrese ci racconta  la missione ESA che sta ridefinendo i confini dell’universo.

News dal mondo Fondazione CRT

In Piemonte studenti universitari under 26 viaggiano gratis sui mezzi pubblici delle città capoluogo aderenti.
Al Castello di Racconigi 450 volontari del 118 e della Protezione Civile: premiate 80 associazioni vincitrici del bando Missione Soccorso e la Colonna Mobile Regionale di Protezione Civile
Il Consiglio di Indirizzo della Fondazione CRT ha nominato l’ultimo nuovo componente, completando così la composizione dell’organo, che conta ora 22 membri.
NextEdu, al via la terza edizione del programma europeo per le startup dell'edtech: call aperta fino al 22 settembre. Da Helsinki a Torino, una collaborazione tra Fondazione Sviluppo e Crescita CRT, xEdu e OGR Torino per sostenere startup provenienti da tutta Europa.
L'obiettivo del Protocollo d'intesa è promuovere insieme lo sviluppo sociale, culturale e formativo del territorio piemontese attraverso interventi condivisi e azioni coordinate.
Da Radis alla conferenza CIMAM, dalle Luci d'Artista al programma di formazione Aperto, dal bando aulArte alle collezioni: le attività della Fondazione per l'Arte Moderna e Contemporanea CRT, che quest'anno compie 25 anni dalla sua istituzione.

Scopri la
Guida all'Europrogettazione

Le nostre attività

Iscriviti alla newsletter Fondazione CRT

Ricevi aggiornamenti, avvisi di bandi e nuovi progetti, novità ed eventi dal mondo Fondazione CRT.

Entra nella community e partecipa anche tu.