Nasce “Mezzo Pieno”, il progetto didattico per il benessere psicologico in classe a partire dalle relazioni

Sostenuto dalla Fondazione CRT e coordinato da Eclectica+ Impresa Sociale, “Mezzo Pieno” vuole rispondere al crescente disagio psichico tra gli adolescenti puntando su prevenzione, formazione e co-progettazione. L’intervista a Luisa Pennisi.
Dentro alle Portinerie di Comunità: la rete che trasforma i quartieri

Uno sguardo dentro le Portinerie di Comunità attraverso le parole di Camilla Munno, responsabile della rete nazionale. Un’intervista per scoprire come questi spazi stanno trasformando i quartieri.
Oltre la materia oscura: Matteo Calabrese ci racconta Euclid, la missione ESA che sta ridefinendo i confini dell’universo
Con oltre 3.500 scienziati da 21 Paesi, il telescopio Euclid sta disegnando una mappa 3D dell’universo senza precedenti: ecco perché Euclid potrebbe riscrivere le leggi della fisica.
I numeri per vincere. La storia di Lorenzo Pregliasco
Nata inizialmente come una passione condivisa tra amici universitari per la comunicazione politica, l’alumnus di Talenti per l’Impresa Lorenzo Pregliasco ha trasformato l’agenzia Quorum in punto di riferimento del mondo dei sondaggi e dell’analisi dei dati politici e istituzionali. Gli abbiamo chiesto di raccontarci la sua storia, dalla nascita dell’idea al valore che oggi i dati ci offrono nella lettura di ciò che ci circonda.
L’algoritmo da indossare per proteggere la nostra identità: l’idea di Rachele Didero
Tessere su maglia un algoritmo che scherma il riconoscimento facciale: è il brevetto di Rachele Didero, Talento per l’impresa di Fondazione CRT.
ViDeS: l’Intelligenza Artificiale per prevenire la violenza di genere
Finanziato da Fondazione CRT, il progetto ViDeS analizza referti di Pronto Soccorso per identificare lesioni violente e prevenire il femminicidio. L’intervista al ricercatore Daniele Radicioni.
Alessandro Balossino: la conquista dello spazio raccontata dal backstage
Green space, intelligenza artificiale, startup: quali sono le nuove frontiere dell’esplorazione spaziale? Lo abbiamo chiesto direttamente ad Alessandro Balossino, alumnus di Talenti per l’Impresa oggi a capo dell’unità Ricerca e Sviluppo dell’azienda aerospaziale Argotec.
Giulia Avataneo, la giornalista che intreccia parole, cinema e startup
Da sempre appassionata di cinema e attualità, Giulia Avataneo entra nel mondo del giornalismo ancora nei panni di studentessa e grazie a Talenti per l’Impresa scopre il potenziale che l’innovazione riserva ai grandi consumatori di cultura. Da qui nasce Hypercritic, “la bussola per non perdersi in Netflix”. L’abbiamo incontrata per chiederle di raccontarci la sua storia e come può un database catalogare i nostri film preferiti per emozioni.
L’high tech che assiste gli anziani: ecco Argo, l’idea nata dalla startup SensoArgento
E se anche il futuro dei caregiver fosse digitale? È l’idea di SensoArgento, la startup nata da Talenti per l’Impresa che pone la tecnologia al servizio dell’assistenza degli anziani.
Un talento da olimpiade: la storia di Sara Berutto, dietro le quinte degli show più spettacolari al mondo
Quando si parla di spettacolo, atleti e artisti non sono gli unici talenti di cui c’è bisogno. Ce lo spiega Sara Berutto, alumna del progetto Talenti Neolaureati della Fondazione CRT che ha girato il mondo come producer e recruiter nello show business, dalle Olimpiadi al Cirque du Soleil.