Un ente non profit, un "motore" di sviluppo e crescita del Piemonte e della Valle d'Aosta: siamo la Fondazione CRT. Offriamo progetti e risorse per la valorizzazione dei beni artistici e culturali, la ricerca scientifica e la formazione dei giovani, l’imprenditoria sociale e l’assistenza, la salvaguardia dell’ambiente e delle persone.

Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT
#Hashtag

La Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT è stata costituita nel 2000 per arricchire e valorizzare il patrimonio culturale e artistico torinese e piemontese, da un lato, con l’acquisizione di nuove opere (ad oggi 870 per un valore di 40 milioni di euro) a disposizione dei visitatori della Gam e del Castello di Rivoli; dall’altro, con azioni e progetti per lo sviluppo, il rafforzamento e l’efficienza dell’intero sistema. Per avvicinare all’arte contemporanea un pubblico sempre più vasto e diffuso, la Fondazione agisce su molteplici fronti: la promozione (con il sostegno al programma di comunicazione di Contemporary Art), la fruizione (con il contributo alle più rilevanti manifestazioni del circuito culturale piemontese), la formazione e l’educazione (con i progetti OGR Public Program, OGR YOU e ZonArte).

OGR Torino
#Workinprogress

C’è un luogo da vivere, aperto a ogni forma di progresso.

Un luogo in cui arte, musica e innovazione s’incontrano.

Un luogo in cui idee e intuizioni prendono forma e le opere hanno un nuovo respiro.

Un luogo in cui creare il futuro, insieme.

Impact Deal, al via la terza edizione del programma europeo data-driven

Scialuppa CRT Onlus
Fondazione Anti Usura

#Hashtag

La Scialuppa CRT Onlus – Fondazione Anti Usura previene il fenomeno dell’usura in Piemonte e in Valle d’Aosta dal 1998, offrendo consulenza gratuita grazie a circa 50 volontari e a 10 punti di ascolto sul territorio. Presta anche garanzia gratuita alle banche convenzionate per concedere finanziamenti a tasso agevolato a famiglie e piccole imprese in condizioni economico-finanziarie tali da rendere altamente probabile il ricorso al prestito usurario. Dall’inizio dell’attività, la Scialuppa ha fornito 17.000 consulenze gratuite a famiglie e imprese ed erogato 2.500 garanzie su finanziamenti per 45 milioni di euro.

Fondazione CRT

Fondazione CRT è un ente privato non profit nato nel 1991 e da 30 anni “motore” di sviluppo e crescita del Piemonte e della Valle d’Aosta.

Fondazione ULAOP CRT
#Hashtag

La Fondazione ULAOP-CRT Onlus nasce nel 2018 quale evoluzione del percorso intrapreso nel 2010 dall’Associazione Ulaop Onlus. È un laboratorio di idee e di progetti diretti a promuovere una cultura condivisa della genitorialità, dell’educazione e della cura della prima infanzia. È un hub di innovazione sociale in cui sperimentare azioni family friendly in linea con le politiche di welfare di Fondazione CRT, che ne è il socio fondatore. “Genitorialità è Comunità” è il motto che guida ULAOP impegnata da sempre con le Istituzioni per il benessere delle Famiglie.

Storie di progetto
Dentro alle Portinerie di Comunità: la rete che trasforma i quartieri

“Fiducia, apertura, accoglienza, ascolto, risolutività. Una finestra aperta su quartieri e comuni” sono tra i valori che Camilla Munno, Responsabile della rete nazionale, associa alle Portinerie per raccontarle a chi ancora non le conosce. 

Un’intervista per scoprire come questi spazi stanno trasformando i quartieri.

News dal mondo Fondazione CRT

Dal 30 maggio al 2 giugno oltre 100 appuntamenti per riflettere sul futuro dell’economia globale con Premi Nobel, economisti, sociologi e intellettuali. Il 2 giugno l'incontro con Fondazione CRT.
Acquisita un’opera fotografica di Paulo Nazareth per il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea.
Domenica 18 maggio la premiazione del Premio Ernesto Ferrero. Lunedì 19 maggio l'incontro "Partecipazione e accessibilità. Costruire contesti for all in ambito culturale".
Dodici mostre, sei sedi espositive, sedici artisti internazionali e un fitto calendario di eventi collaterali attorno al tema "Beneath the surface": torna EXPOSED, in programma fino al 2 giugno.
Sono stati nominati i vicepresidenti della Fondazione CRT: Paola Casagrande, in qualità di vicepresidente vicario, e Claudio Albanese.
In tre anni, la Fondazione CRT ha investito 3,6 milioni di euro nel territorio vercellese. L'incontro con le istituzioni locali mira a rafforzare il sostegno per la crescita e lo sviluppo sostenibile.

Scopri la
Guida all'Europrogettazione

Le nostre attività

Iscriviti alla newsletter Fondazione CRT

Ricevi aggiornamenti, avvisi di bandi e nuovi progetti, novità ed eventi dal mondo Fondazione CRT.

Entra nella community e partecipa anche tu.