Talenti per l’Impresa è il progetto di Fondazione CRT che permette a giovani under 32 di formarsi sul tema dell’innovazione. Il bando è aperto a laureati e diplomati ITS in tutte le discipline. Le sei edizioni che si sono svolte dal 2011 a oggi hanno formato oltre 500 giovani.
È un corso di innovation building indirizzato:
- a chi voglia trasformare un’idea in un’impresa innovativa;
- a chi intenda dare una spinta migliorativa al proprio percorso lavorativo e sviluppare il proprio potenziale.
Talenti per l’Impresa è un programma formativo concentrato nei fine settimana. La durata è di otto mesi, e la frequenza è obbligatoria ed è interamente in presenza: ciò è indispensabile a creare un network solido. La didattica è non frontale, intensiva e prevede workshop, testimonianze e weekend immersivi.
Talenti per l’Impresa è un progetto interamente ideato, finanziato e gestito dalla Fondazione CRT. Non sono previsti costi di iscrizione: la Fondazione CRT sostiene tutti i costi di organizzazione.
SETTIMA EDIZIONE – 2023
Il bando Talenti per l’Impresa 2023 è aperto.
La nuova edizione del progetto coinvolgerà complessivamente 80 laureati e diplomati ITS nati a partire dal 1° gennaio 1992. Le lezioni inizieranno il 18 novembre 2023.
Come partecipare:
- consulta il bando per la candidatura alla nuova edizione del progetto Talenti per l’Impresa: Bando Talenti per l’Impresa 2023
- consulta il manuale per la compilazione della candidatura
- compila la modulistica on-line: la candidatura dovrà avvenire entro le ore 15:00 del 20 ottobre 2023 (è consigliabile compilare da desktop e non da mobile).