“Storie da Collezione”: il 19 ottobre dialogo intorno all’arte a Palazzo Perrone

Domenica 19 Ottobre 2025 ore 11.00
Salone d’Onore Fondazione CRT
Via XX Settembre 31, Torino

Domenica 19 ottobre 2025 appuntamento a Palazzo Perrone per Storie da Collezione. Dialogo intorno all’arte tra tutela della memoria e futuro digitale, l’incontro è promosso da Fondazione CRT in collaborazione con Il Sole 24 ORE.

Interverranno:
Anna Maria Poggi, Presidente Fondazione CRT
Luigi Cerutti, Segretario Generale Fondazione Arte CRT
Davide Canavesio, Presidente OGR Torino
Modera Stefano Salis, Giornalista Il Sole 24 Ore

Ingresso gratuito su prenotazione obbligatoria: rsvp.agenziauno.com/storiedacollezione

Il Museo Immaginario

Fotografie di Giorgio Perottino

Al termine del Talk sarà possibile visitare il Palazzo e “Il Museo Immaginario“, il nuovo progetto espositivo della Fondazione Arte CRT curato da Clemente Miccichè, presente all’incontro. In occasione dei suoi 25 anni, la Fondazione Arte CRT, ente art oriented di Fondazione CRT, espone una selezione di opere appartenenti alla propria collezione.
L’esposizione, curata da Clemente Miccichè e ispirata al Musée Imaginaire di André Malraux, mette in dialogo artisti di epoche e linguaggi diversi con la storia barocca di Palazzo Perrone di San Martino, creando suggestive connessioni tra passato e presente. 44 opere che spaziano tra fotografia e pittura, con artisti quali Luigi Ghirri, Paola Pivi, Ferdinando Scianna, Karel Appel, Gianni Berengo Gardin, Ugo Mulas e altri.

Fondazione ARTE CRT

Ente art oriented della Fondazione CRT, la Fondazione Arte CRT è stata istituita nel 2000 per valorizzare, sviluppare e rafforzare il sistema dell’arte contemporanea, attraverso azioni e progetti mirati, in un rapporto sinergico e vitale con le principali istituzioni del territorio.

L’attività prioritaria della Fondazione consiste nell’arricchimento di una estesa collezione di opere d’arte moderna e contemporanea, conosciuta a livello nazionale e internazionale: oltre 950 opere realizzate da circa 330 artisti, per un investimento complessivo da oltre 41 milioni di euro; le opere acquisite vengono concesse in comodato gratuito a favore del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea e della GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino e rese disponibili per la pubblica fruizione.

OGR Torino

Le OGR Torino, l’hub della Fondazione CRT, sono un centro di cultura e innovazione unico in Europa, dedicato alla sperimentazione: culturale, artistica e musicale nelle OGR Cult, scientifica, tecnologica e imprenditoriale nelle OGR Tech. Dal 2017, le OGR Cult accolgono i visitatori con mostre d’arte site-specific, grandi concerti e sperimentazione musicale, insieme a momenti di approfondimento per esplorare la cultura contemporanea da diverse prospettive.

L’attuale programmazione è caratterizzata all’insegna dell’internazionalità e dell’interdisciplinarietà, come dimostrano anche le mostre che inaugureranno il 31 ottobre durante l’Art Week torinese: Electric Dreams, una mostra con la Tate Modern di Londra che indaga la relazione tra arte e tecnologia prima della diffusione di Internet su larga scala, e We Felt a Star Dying, personale dell’artista Laure Prouvost co-prodotta con LAS Art Foundation di Berlino.