Risultati di ricerca per: diderot

Dal 30 maggio al 2 giugno oltre 100 appuntamenti per riflettere sul futuro dell’economia globale con Premi Nobel, economisti, sociologi e intellettuali. Il 2 giugno l'incontro con Fondazione CRT.
I vincitori della prima edizione sono Tamu, Sabìr Editore ed Edizioni Henry Beyle. La cerimonia di premiazione si terrà domenica 18 maggio alle ore 13 nella Sala Blu del Salone.
In tre anni, la Fondazione CRT ha investito 3,6 milioni di euro nel territorio vercellese. L'incontro con le istituzioni locali mira a rafforzare il sostegno per la crescita e lo sviluppo sostenibile.
Una presenza che conferma il valore strategico di AI4I per lo sviluppo di una filiera italiana dell’innovazione e per il rafforzamento della competitività del Paese.
Accolta alle OGR la delegazione ufficiale saudita composta da imprenditori, investitori e istituzioni per esplorare nuove sinergie e partnership strategiche.
Torna l’evento annuale di musica classica aperto a tutta la città. Tra i protagonisti i giovani musicisti dell’Accademia di Musica e i Talenti Musicali della Fondazione CRT.
Rinnovato il Consiglio per il triennio 2025-2027 di ACRI: Giovanni Azzone confermato presidente, Anna Maria Poggi entra in Consiglio e Comitato Esecutivo
Dodici mostre, sei sedi espositive, sedici artisti internazionali e un fitto calendario di eventi collaterali attorno al tema "Beneath the surface": torna EXPOSED, in programma fino al 2 giugno.
Sono stati nominati i vicepresidenti della Fondazione CRT: Paola Casagrande, in qualità di vicepresidente vicario, e Claudio Albanese.
Il Consiglio di Indirizzo ha approvato il bilancio consuntivo 2024 e ufficializzato la nomina dei sei nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione.
Il kit nasce nell’ambito di “Nuove F-orme – Relazioni che curano”, un innovativo progetto dedicato alla salute mentale degli adolescenti, sostenuto dalla Fondazione CRT.
Il Salone del Libro di Torino e la Fondazione CRT – da sempre al suo fianco nella promozione della lettura attraverso un contributo significativo – hanno istituito il Premio Ernesto Ferrero-Fondazione CRT.
Esperienze immersive, soluzioni digitali, strategie internazionali: prende il via la terza edizione di Upskill Piemonte, il progetto promosso da Fondazione Sviluppo e Crescita CRT in collaborazione con Upskill 4.0.
In tre anni, la Fondazione CRT ha investito 2,8 milioni di euro nel territorio astigiano. L'incontro con le istituzioni locali mira a rafforzare il sostegno per la crescita e lo sviluppo sostenibile.
Dal 28 al 30 novembre Torino sarà capitale internazionale dell’arte con oltre 300 delegati in arrivo da tutto il mondo.
Annunciata da Fondazione CRT, OGR Torino e AI4I la formazione dell'Organizing Committee del nuovo forum strategico sull'impatto dell'intelligenza artificiale.
Impact Deal: 14 imprese da Regno Unito, Estonia, Paesi Bassi, Germania e Italia selezionate per proseguire il percorso di accelerazione.
Consegnati 45 premi di studio, 11 posti di studio gratuiti e 6 premi di laurea per un totale di circa 120mila euro, anche con il contributo di Fondazione CRT.
Aperto fino al 20 aprile il bando +Risorse della Fondazione Crescita e Sviluppo rivolto agli enti non profit e dedicato a progetti innovativi nel campo della cultura, dell’ambiente e del welfare.
Esperienza internazionale e nuove competenze strategiche per lo sviluppo della Fondazione CRT.
L'incontro con le istituzioni locali mira a rafforzare il sostegno per la crescita e lo sviluppo sostenibile.
Aperte le candidature per la terza edizione del Premio di Fondazione CRT e CPD per il giornalismo e la comunicazione che promuovono inclusione sociale e accessibilità.
100 milioni messi in campo per il nuovo biennio: tra gli obiettivi, lo scale-up dei bandi realizzati e nuove collaborazioni strategiche.
Aree di servizio autostradali: presentate agli operatori le raccomandazioni per un’accoglienza inclusiva e di qualità.
Dal 26 al 30 marzo a Torino la nona edizione della manifestazione, con 220 ospiti e 100 incontri: anche quest’anno confermato il sostegno di Fondazione CRT.
Dal 15 marzo al 2 giugno il binario 1 delle OGR Torino si trasforma in un portale spazio-temporale con Macchine del tempo, la mostra di INAF
Alle OGR Torino Techstars Transformative World Accelerator 2025: dall’AI al Quantum Computing, dall’HealthTech all’AgTech, 12 le startup selezionate
Online dal 31 marzo il bando Immagini e Prospettive. In arrivo Vivomeglio dal 16 aprile e Restauri - Cantieri Diffusi dal 2 maggio.
Insediato il Tavolo Strategico interistituzionale per la costruzione del dossier per la candidatura di Torino a Capitale Europea della Cultura 2033, cui partecipa anche Fondazione CRT
Uno sguardo dentro le Portinerie di Comunità attraverso le parole di Camilla Munno, responsabile della rete nazionale. Un’intervista per scoprire come questi spazi stanno trasformando i quartieri.
Per facilitare sempre più l’accesso ai fondi europei, la Guida all’Europrogettazione presenta una nuova architettura del suo sito: una piattaforma rinnovata e intuitiva, progettata per semplificare e rendere più efficace la navigazione ai suoi utenti.
Da anni Fondazione Educatorio della Provvidenza insegna nelle scuole a contrastare il cyberbullismo, con consapevolezza e strumenti adeguati. L'intervista alla psicologa e psicoterapeuta Maria Nosengo.
“31 Gennaio diventi la giornata del debito consapevole”: è questa la proposta lanciata durante il convegno “Giornata della Consapevolezza del debito”, organizzato dalla Scialuppa CRT.
Con oltre 3.500 scienziati da 21 Paesi, il telescopio Euclid sta disegnando una mappa 3D dell'universo senza precedenti: ecco perché Euclid potrebbe riscrivere le leggi della fisica.
29 le imprese selezionate tra le 130 candidature pervenute da tutta Europa, raddoppiando i numeri delle edizioni passate.
1 / 9