Fondazione CRT incontra la Provincia di Verbano Cusio Ossola

In tre anni, la Fondazione CRT ha investito 1,4 milioni di euro nel territorio del Verbano Cusio Ossola. L’incontro con le istituzioni locali mira a rafforzare il sostegno per la crescita e lo sviluppo sostenibile.

Rafforzare il sostegno al territorio e promuovere nuove opportunità di collaborazione: questi i temi al centro dell’incontro
“La Provincia del Verbano Cusio Ossola incontra la Fondazione CRT”, che si è svolto oggi, 30 settembre, presso la Sala della Provincia.

All’evento hanno preso parte il Presidente della Provincia del Verbano Cusio Ossola, Alessandro Lana, la Presidente della Fondazione CRT, Anna Maria Poggi, il Segretario Generale della Fondazione CRT, Patrizia Polliotto, con il coordinamento di Alice Colombo, Consigliera di indirizzo della Fondazione CRT.
Presenti anche rappresentanti di enti e istituzioni locali, con cui la Fondazione ha avviato un dialogo sulle opportunità di sviluppo e sulle sfide di innovazione sociale.

“È un piacere e un onore ricevere sul territorio la visita dei più alti esponenti della Fondazione CRT, a partire dalla presidente Annamaria Poggi ed è un momento importante anche per presentare al territorio ed ai sindaci la delegata territoriale Alice Colombo, indicata nella terna che era stata inoltrata dalle Province di Novara e del Verbano Cusio Ossola – dichiara il Presidente della Provincia del Verbano Cusio Ossola, Alessandro Lana –. Un momento di approfondimento per gli amministratori locali, che potranno conoscere meglio le varie opportunità e i bandi che Fondazione CRT offre, ma anche occasione per la Fondazione stessa di conoscere in prima persona la nostra provincia e confrontarsi direttamente con il territorio. Questo approccio va segnalato come motivo di grande apertura verso le zone più periferiche in cui la Fondazione CRT opera”.

“Il Verbano Cusio Ossola è un territorio che coniuga una ricca tradizione culturale, una solida vocazione produttiva e una forte capacità progettuale – afferma Anna Maria Poggi, Presidente della Fondazione CRT –.
L’incontro di oggi, realizzato anche grazie alla collaborazione del Presidente Alessandro Lana, che ringrazio, rappresenta un’occasione preziosa per rafforzare la nostra presenza e il nostro dialogo con il territorio.
Solo attraverso un confronto diretto con le istituzioni e le realtà locali possiamo orientare al meglio le nostre azioni, generando un impatto duraturo a beneficio delle comunità locali, della coesione sociale e dello sviluppo sostenibile.”

Negli ultimi tre anni, la Fondazione CRT ha investito oltre 1,4 milioni di euro nel territorio del Verbano Cusio Ossola, sostenendo numerose realtà locali attraverso bandi dedicati e contribuendo allo sviluppo di iniziative culturali, sociali ed educative.
In ambito culturale, la Fondazione supporta appuntamenti di rilievo come le Settimane Musicali di Stresa e il Festival Tones on the Stones, che rappresentano eccellenze del panorama artistico e musicale.
Sul fronte del soccorso, ha contribuito all’acquisto di ambulanze e al finanziamento di interventi per la tutela e la sicurezza del territorio.
Particolare attenzione è stata dedicata anche al settore educativo: solo nell’ultimo anno, il progetto Diderot ha coinvolto oltre 6.000 studenti del Verbano, offrendo gratuitamente percorsi didattici innovativi su temi che spaziano dalla tecnologia alla cittadinanza attiva.Infine, per il contrasto all’usura, è operativo in provincia un presidio de La Scialuppa CRT – ente strumentale della Fondazione – che fornisce ascolto e supporto attraverso una sede locale.