In arrivo

Progetto Diderot

Il Progetto Diderot offre agli studenti di tutti gli Istituti di istruzione primaria e secondaria di I e II grado del Piemonte e della Valle d’Aosta l’opportunità di approfondire le materie tradizionali con metodologie innovative e di avvicinarsi a discipline che esulano dallo stretto ambito curriculare: dall’arte alla matematica, dall’economia al computing, dagli stili di vita alla prevenzione delle dipendenze, dall’inglese all’arte contemporanea.

L’obiettivo del Progetto Diderot – che negli anni ha formato oltre 1,4 milioni di studenti – è quello di potenziare la didattica di base offerta dalle scuole diffondendo i valori fondanti la società civile e si articola in lezioni, corsi, attività e visite didattiche, la cui partecipazione è gratuita per tutte le scuole (escluso il costo di eventuali trasporti).

Il progetto Diderot della Fondazione CRT continua nell’anno scolastico  2023-24 confermando contenuti e modalità operative, in modo da permettere alle scuole di proseguire con i percorsi formativi consolidati nel tempo. Tutti gli enti che realizzeranno i progetti in partnership con Fondazione CRT hanno ideato iniziative didattiche da svolgersi in presenza e con la guida dei divulgatori scientifici e culturali che condurranno le attività.

ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2023-2024

Le schede relative alle singole linee progettuali sono già disponibili. Si ricorda che l’accesso al portale delle iscrizioni è libero per tutti i docenti interessati. 

Rimane sempre valido il principio per cui l’accettazione delle richieste avverrà solo ed esclusivamente in base al criterio temporale di iscrizione: come sempre, quindi, la tempestività delle operazioni di iscrizione da parte di ciascun insegnante sarà elemento determinante perché le richieste di iscrizione vengano accolte.

Il link al portale per le iscrizioni è http://rol.fondazionecrt.it/diderot/ e sarà attivato il giorno 18 ottobre 2023 alle ore 14.00.

LE LINEE DEL PROGETTO DIDEROT – A.S. 2023-2024

Il progetto Diderot per l’anno scolastico 2023-2024 si articola in 11 linee didattiche con proposte differenziate per età, dalle scuole primarie alle scuole secondarie di II grado, di seguito elencate. Cliccando su ciascuna è disponibile l’attività in dettaglio:

 

E’ possibile consultare l’insieme di tutte le 11 linee didattiche del Progetto Diderot scaricando i seguenti documenti:

 

 

Progetti correlati