Sabato 8 novembre 2025
Palazzo Perrone di San Martino
Via XX Settembre 31, Torino

Sabato 8 novembre la sede della Fondazione CRT apre le sue porte a tutte e tutti con un percorso di visita gratuito che coniuga contemporaneità e storia.
Palazzo Perrone è un vero “scrigno” di opere d’arte. Ancora oggi i visitatori possono ammirare diversi gioielli artistici, in particolare le opere del pittore piemontese Michele Antonio Milocco.
Ma oltre a questo straordinario contenitore, c’è anche il contenuto: quest’anno
Fondazione Arte CRT celebra i 25 anni di attività con un progetto espositivo che coinvolge le sale auliche del palazzo, esponendo una selezione di opere appartenenti alla propria collezione.
L’esposizione, curata da Clemente Miccichè e ispirata a
“Le Musée Imaginaire” di André Malraux, mette in dialogo artisti di epoche e linguaggi diversi con la storia barocca di Palazzo Perrone di San Martino, creando suggestive connessioni tra passato e presente.
Sono le 44 opere che spaziano tra fotografia e pittura, con artisti quali Luigi Ghirri, Paola Pivi, Ferdinando Scianna, Karel Appel, Gianni Berengo Gardin, Ugo Mulas e non solo.
Come partecipare
Il percorso di visita avrà una durata di 45 minuti circa.
È possibile prenotare la propria visita gratuita secondo slot orari:
vai al form di iscrizione
In base all’affluenza potrebbe comunque esserci un tempo di attesa fino a un massimo di 30 minuti.
La visita è accessibile a persone con disabilità o difficoltà motorie che potranno raggiungere il piano nobile con ascensore (larghezza 75 cm).
A disposizione dei visitatori è disponibile anche una carrozzina.
Sono ammessi i cani al guinzaglio.
Per informazioni scrivere a comunicazione@fondazionecrt.it
