“SIAMO QUI”: il nuovo manifesto di valori della Fondazione CRT

Cura. Crescita. Meraviglia. Tre parole per raccontare la vicinanza alla comunità

Cura. Crescita. Meraviglia. Tre parole semplici, essenziali, ma potenti. Il nuovo racconto della Fondazione CRT passa attraverso una strategia di comunicazione che è molto più di un restyling: è una sfida, una dichiarazione di presenza, un manifesto di valori fondato sull’ascolto delle persone e del territorio.

Una campagna che prende forma attraverso un simbolo immediato e universale: il puntatore di geolocalizzazione, accompagnato da due parole chiare, dirette e senza tempo, “Siamo qui”.

Un segno visivo e un messaggio che sarà declinato progressivamente in modo integrato su tutti i canali di comunicazione – fisici e digitali – per raccontare la presenza concreta, quotidiana della Fondazione accanto alle persone, nei luoghi della vita di ogni giorno, nel cuore delle comunità. Dentro i 45.000 progetti ed enti finora sostenuti, e in tutti quelli che la Fondazione CRT continuerà a sostenere.

Il nuovo manifesto di valori della Fondazione nasce dalla volontà di rimettere al centro ciò che ci guida da oltre trent’anni: la cura delle persone, la crescita delle comunità, la meraviglia del nostro territorio – spiega Anna Maria Poggi, Presidente della Fondazione CRT – Con la nuova campagna vogliamo rendere visibile la nostra vicinanza: ‘Siamo qui’ non è uno slogan, è una scelta quotidiana, una sfida. È la volontà di esserci, ogni giorno, lì dove nascono i bisogni, i desideri, le opportunità”.

Dal 1991 a oggi, la Fondazione CRT ha investito oltre 2 miliardi di euro per realizzare più di 45.000 progetti in ambiti chiave come arte, cultura, innovazione, welfare, ambiente, ricerca e formazione. Oggi rinnova il suo impegno partendo proprio da un linguaggio condiviso, accessibile e riconoscibile, in grado di unire tutte le anime della Fondazione attorno a un manifesto di valori comuni.

Un modo per dire con forza: “Siamo qui. Davvero.”

 

CURA

Il nostro percorso promuove l’attenzione alla disabilità, l’inclusione e lo sviluppo di una società “for all”, perché crediamo nella CURA delle persone e del nostro territorio.

Mettiamo in campo risorse e progetti per creare opportunità e migliorare la qualità della vita delle persone, in particolare di chi è più fragile, per rendere l’esperienza culturale accessibile a tutti, per dare slancio a una nuova cultura dell’inclusione. Sosteniamo il prezioso mondo del volontariato, impegnato nel primo soccorso e nella protezione civile. Contribuiamo alla salvaguardia del territorio, alla rigenerazione urbana, alla cura degli spazi cittadini.

 

CRESCITA

Il nostro percorso promuove la formazione dei giovani, perché crediamo nella CRESCITA delle persone e del nostro territorio.

Mettiamo in campo risorse e progetti per creare opportunità e valorizzare il capitale umano, dalle scuole primarie fino all’università. Contribuiamo a costruire ogni giorno l’ecosistema dell’innovazione attraverso il sostegno agli atenei, al mondo di OGR Tech, all’impact investing con la Fondazione Sviluppo e Crescita CRT. Guidiamo il cambiamento verso il futuro, affrontando con visione le sfide dell’uso dei dati per il bene comune e dell’intelligenza artificiale.

 

MERAVIGLIA

Il nostro percorso promuove la cultura e la tutela del patrimonio artistico, perché crediamo nella MERAVIGLIA delle persone e del nostro territorio.

Mettiamo in campo risorse e progetti per recuperare, valorizzare e far conoscere le realtà culturali e i tanti gioielli storico-artistici del nostro territorio. Sosteniamo festival, stagioni teatrali, mostre e iniziative che arricchiscono e rendono più accessibile l’offerta culturale. Con OGR Cult promuoviamo una nuova visione della cultura, aperta, contemporanea e inclusiva. Contribuiamo a rafforzare il sistema dell’arte contemporanea con la Fondazione Arte CRT.