Aggiornamenti e novità dal mondo di Fondazione CRT
In tre anni, la Fondazione CRT ha investito 1,4 milioni di euro nel territorio del Verbano Cusio Ossola. L’incontro con le istituzioni locali mira a rafforzare il sostegno per la crescita e lo sviluppo sostenibile.
Il 3 ottobre in Fondazione CRT dialogo con gli autori del volume "Ritrovare l'umano" Massimo Lapucci e Stefano Lucchini intorno alla sostenibilità, intesa come qualità del futuro e dignità della persona.
Presentata la programmazione 2025-26 delle OGR Torino tra Art & Tech, collaborazioni internazionali, innovazione e trasferimento tecnologico. Crescita senza precedenti grazie al sostegno di Fondazione CRT.
Portici di Carta compie 18 anni: il 4 e il 5 ottobre 2 chilometri di libri da piazza Vittorio Veneto a via Pietro Micca, anche con il sostegno di Fondazione CRT.
A un mese dall’avvio, sono 40 mila le richieste di adesione a Piemove, la tessera che consente agli studenti universitari under 26 di viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici in Piemonte, grazie anche al sostegno di Fondazione CRT.
In partenza il nuovo bando “Insieme per il successo formativo” per gli istituti tecnico e/o professionali, la nuova edizione del “Diderot” aperta anche a scuole dell’infanzia e CPIA, pre e doposcuola de “Il mio posto nel mondo”. La presentazione con il Ministro Valditara.
In tre anni, la Fondazione CRT ha investito 2,1 milioni di euro nel territorio biellese. L'incontro con le istituzioni locali mira a rafforzare il sostegno per la crescita e lo sviluppo sostenibile.
Fino al 31 ottobre 45 giornate di Festival con oltre 100 eventi diffusi per parlare di comunità, mobilità umana e multiculturalità, anche con il sostegno della Fondazione CRT.