Dal 22 al 24 novembre 2023 Torino sarà la capitale europea della finanza a impatto sociale e ambientale con l’Impact Week di EVPA: alle OGR una tre giorni di incontri e workshop per scoprire le ultime tendenze del settore. Fondazione CRT tra gli anchor partners dell’iniziativa.
Si avvicina per Torino il momento di ospitare il più importante evento in Europa nell’ambito dell’impact investing e della venture philanthropy: l’Impact Week 2023 dell’EVPA (European Venture Philanthropy Association), la rete internazionale che riunisce oltre 300 enti, tra fondazioni, fondi a impatto sociale, istituzioni finanziarie, università, incubatori e acceleratori di 35 Paesi.
Ospitata presso le OGR Torino, l’hub dedicato all’innovazione e all’impatto con focus su cultura e tech, la manifestazione vedrà la partecipazione di 1.000 impact players da tutto il mondo per una tre giorni che promette di fornire importanti spunti di riflessione attraverso i workshop e gli incontri con più di 30 sessioni suddivise in sei linee d’azione: The Triple Crisis, Take Care, Impact Works, Impact by Numbers, Impact Cities, Impact by Design.
Pilastro dell’Impact Week 2023 è l’ecosistema torinese dell’impatto, con Fondazione CRT e Fondazione Compagnia di San Paolo nel ruolo di “anchor” partner dell’evento, e Torino Social Impact in veste di collettore del ricco e variegato network ad impatto della città. Nella squadra Fondazione Time 2 e Cottino Social Impact Campus, content partner.
Per scoprire il programma, i dettagli e riservare il tuo posto all’Impact Week 2023, visita il sito dedicato a questo link.