In arrivo

Insieme per il successo formativo FFTP 4+2

A partire dall’anno scolastico 2025/2026 nasce il nuovo progetto “Insieme per il processo formativo FFTP 4+2”, realizzato dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte e sostenuto dalla Fondazione CRT.

Gli obiettivi

Il progetto promuove i seguenti obiettivi:

  • Costruzione di un curricolo verticale e orizzontale che valorizzi le competenze e le sinergie dei soggetti della filiera formativa.
  • Supporto alle filiere formative già esistenti nella costruzione di un curricolo di filiera, a partire dalle innovazioni organizzative, metodologiche e didattiche previste dalla Legge 8 agosto 2024, n. 121.
  • Diffusione della “cultura della coprogettazione per competenze”, nell’ottica della sinergia tra diverse realtà del territorio, capaci di collaborare e fare sistema al fine di garantire il successo formativo degli studenti.

I destinatari

l progetto si rivolge alle istituzioni scolastiche, statali e paritarie, con indirizzo tecnico e/o professionale del Piemonte, e si suddivide in due sezioni:

  • la prima è destinata alle istituzioni scolastiche con filiere già autorizzate e attivate nell’anno scolastico 2024/2025 o che attiveranno i percorsi nell’anno scolastico 2025/2026;
  • la seconda è rivolta alle istituzioni scolastiche che intendono partecipare all’avviso MIM per l’eventuale attivazione (previa autorizzazione del Ministero) dei percorsi quadriennali nell’anno scolastico 2026/2027.

Le azioni previste

  • La formazione dei docenti (delle istituzioni scolastiche e formative delle rispettive filiere);
  • La formazione degli studenti (delle istituzioni scolastiche e formative delle rispettive filiere), in contesti formali e non formali;
  • Il supporto per agevolare la partecipazione degli studenti alle attività relative ai Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), alle visite aziendali, agli scambi tra istituzioni scolastiche e formative delle rispettive filiere di competenza;
  • Le azioni propedeutiche, di accompagnamento e di sistema, non rientranti nelle attività ordinariamente previste nella gestione dei percorsi componenti la filiera, ma necessarie per la progettazione, l’avvio e il buon funzionamento della stessa.

 

Per inviare la candidatura al progetto:

  • consultare il bando disponibile a questo link
  • inviare la domanda entro il 31 ottobre 2025

 

Per informazioni: drpi.ufficio4@istruzione.it

 

PRESENTAZIONE AI DOCENTI

Per presentare in dettaglio azioni e modalità di partecipazione al progetto a docenti e dirigenti scolastici è previsto un road show che a partire da settembre farà tappa in tutti i capoluoghi delle province piemontesi. 

  • Torino: Fondazione CRT, via XX Settembre 31
    19 settembre 2025 ore 10
  • Verbania: IIS “COBIANCHI”, piazza Martiri di Trarego 8
    22 settembre 2025 ore 10
  • Asti: IIS “ALFIERI”, corso Alfieri 367
    23 settembre 2025 ore 10
  • Cuneo: Sala San Giovanni, via Roma 4
    24 settembre 2025 ore 10
  • Vercelli: ITIS “FACCIO”, piazza Cesare Battisti 9
    26 settembre 2025 ore 10
  • Biella: Città Studi, corso G. Pella 2/b
    29 settembre 2025 ore 10
  • Novara: ITIS “FAUSER” via Ricci 14
    30 settembre 2025 ore 10
  • Casale Monferrato (AL): IIS “SOBRERO”, via Candiani d’Olivola 19
    1 ottobre 2025 ore 10

Per confermare la partecipazione agli incontri di presentazione clicca qui

A tutti i docenti che parteciperanno alla presentazione di questa nuova iniziativa verrà dato il Codice necessario per iscrivere le classi al progetto Diderot il 15 ottobre alle ore 14!

 

Progetti correlati