“Il mio posto nel mondo” è un progetto ideato e totalmente sostenuto dalla Fondazione CRT, sviluppato internamente dal suo staff e realizzato in collaborazione con una rete di associazioni e soggetti non profit del territorio torinese e piemontese.
Nasce come progetto pilota nel 2020 in risposta all’emergenza educativa legata al Covid-19 e si sviluppa negli anni successivi come sperimentazione sempre più ampia. I destinatari sono bambin* e ragazz* nella fascia 6/16 anni che appartengono alle fasce della popolazione più colpite dagli effetti della pandemia e caratterizzate da particolare fragilità.
Il progetto individua i seguenti bisogni e opera per le seguenti finalità:
- recuperare la socialità, rafforzare la fiducia
- permettere alle fasce deboli della popolazione di accedere a centri estivi e doposcuola di qualità
- offrire una (parziale) risposta alla lotta alla dispersione scolastica e alle problematiche adolescenziali e pre-adolescenziali.
Dal 2020 al 2022 il progetto ha permesso a quasi 2000 ragazzi e ragazze di frequentare centri estivi e doposcuola, accedendo a proposte formative efficaci e recuperando progressivamente il contatto con i propri coetanei.
Le famiglia hanno potuto contare, nei quartieri di appartenenza, su luoghi sicuri di aggregazione e apprendimento per i propri figli anche nel tempo extrascolastico.