Fondazione CRT, Fondazione Cariplo e Fondazione Compagnia di San Paolo si sono impegnate rispettivamente con uno stanziamento di 300 mila euro per un totale di ulteriori 900 mila euro per i territori colpiti dalla recente alluvione.
Nella riunione del 16 maggio, il Comitato esecutivo di Acri aveva deliberato un contributo straordinario di 1,5 milioni di euro, in favore delle popolazioni colpite, a valere sul Fondo Nazionale Iniziative Comuni con il compito di coordinare l’impiego delle risorse, predisponendo un apposito piano di intervento, per offrire una prima risposta alle esigenze della popolazione.
“In situazioni come queste la solidarietà è importante, fondamentale. Vogliamo essere vicini alle popolazioni alluvionate nella condivisione di questo drammatico evento e dare il nostro sostegno concreto. E’ bene agire sempre coordinati. Abbiamo aderito, attraverso l’Acri, alcuni giorni fa, alla proposta con cui si è deciso di stanziare 1,5 milioni di euro per gli aiuti; e ora abbiamo pensato, insieme alle fondazioni di Torino, di integrare questa azione. I fatti stanno dimostrando che, purtroppo, le conseguenze dell’alluvione stanno andando oltre i primi, iniziali, bilanci della scorsa settimana. La popolazione dell’Emilia-Romagna sta dimostrando un’encomiabile capacità di reazione, ma sappiamo quanto sia importante, in questi momenti, per trovare la forza di reagire, non sentirsi lasciati soli” ha detto il Presidente di Fondazione Cariplo, Giovanni Azzone.