Aggiornamenti e novità dal mondo di Fondazione CRT
Lunedì 20 ottobre inaugurata la Sala Presidenti della Fondazione CRT, uno spazio dedicato alla memoria e al riconoscimento di quanti, nel corso del tempo, hanno guidato l’ente con visione e responsabilità.
214.488 studentesse e studenti iscritti in appena un’ora: è il traguardo raggiunto dal Click Day del 15 ottobre, che ha visto i docenti di Piemonte e Valle d’Aosta aderire alle 27 linee didattiche dell’a.s. 2025/2026, con un incremento del 24% rispetto allo scorso anno.
600 milioni di euro per la grande bellezza e meraviglia delle persone e del territorio.
Pubblicato il Bilancio Sociale 2024 della Fondazione CRT: oltre 2 miliardi di euro erogati e più di 45 mila interventi dalla nascita della Fondazione, con 337,7 milioni di euro destinati a interventi innovativi come la riqualificazione delle OGR e l’impact investing.
Domenica 19 ottobre 2025 appuntamento a Palazzo Perrone per Storie da Collezione. Dialogo intorno all'arte tra tutela della memoria e futuro digitale.
Fondazione CRT investe 15 milioni per la nascita del nuovo centro per la ricerca, la sperimentazione e la co-progettazione interdisciplinare. Il progetto vede come protagonista, con Fondazione CRT e Politecnico di Torino, anche l’Istituto Italiano di Intelligenza Artificiale (AI4I).
Due weekend di aperture straordinarie tra arte e storia barocca, con un nuovo progetto espositivo e attività dedicate a bambini e famiglie.
In tre anni, la Fondazione CRT ha investito 1,4 milioni di euro nel territorio del Verbano Cusio Ossola. L’incontro con le istituzioni locali mira a rafforzare il sostegno per la crescita e lo sviluppo sostenibile.