In un tempo in cui il dialogo sembra sempre più difficile, il Circolo sceglie di farsi spazio di incontro e di pensiero condiviso: tra maratone letterarie, grandi autori e autrici internazionali, collaborazioni con istituzioni culturali, scuole e festival che da settembre a dicembre animeranno Torino e il Piemonte.
Un luogo aperto, inclusivo, vitale, dove la letteratura dialoga con le arti, le scienze, la filosofia e l’attualità, per riscoprire insieme la forza delle parole e delle storie.
Tra gli appuntamenti da non perdere
Giunta al suo 19esimo anno di attività, anche per il 2025 la Fondazione Circolo dei lettori conta sul supporto della Fondazione CRT la quale conferma il suo sostegno per tre iniziative in arrivo a Torino e in Piemonte: Scarabocchi, Festival del Classico e Torino Spiritualità.
-
Scarabocchi – Il mio primo festival (Novara, 12–14 settembre)
L’8ª edizione, curata da Fondazione Circolo dei lettori e Doppiozero, ha per tema U-MANI: le mani come chiave evolutiva e creativa. Al Broletto, lectio di Telmo Pievani, incontri con Lorenzo Mattotti, Tullio Pericoli, dialogo Elisa Seitzinger–Angie Soleluna e chiusura con Arturo Brachetti e Giuseppe Culicchia. -
Torino Spiritualità XXI – “Questo vuoto d’intorno. Smarrirsi // Raggiungersi” (Torino, 15–19 ottobre)
Riflessione collettiva sul tema del vuoto, apertura alla Chiesa di San Filippo Neri con Guido Tonelli e Vito Mancuso. Tra gli ospiti Brunori Sas, Kader Abdolah, Cristina Arcidiacono, Matteo Saudino, Maurizio Ferraris, Vittorio Lingiardi, Lama Michel Rinpoche, padre Ibrahim Faltas, Paolo Nespoli, Michelangelo Pistoletto con Antonio Spadaro. -
Festival del Classico VIII – “Oikonomía. Plutocrazia” (Torino, 11–14 dicembre)
Presieduto da Luciano Canfora e curato da Ugo Cardinale, indaga il rapporto tra passato e presente ispirandosi ad Aristotele: cooperazione e sostenibilità vs dominio della ricchezza. Tra gli interventi Alessandro Barbero (14 dicembre, Teatro Carignano), Loretta Napoleoni, Ivano Dionigi e un dialogo Vito Mancuso–Luciano Canfora.
Scopri tutte le iniziative su www.circololettori.it