Al via la contemporary art week che per una settimana vedrà Torino capitale internazionale dell’arte. Fondazione CRT, che da sempre sostiene il sistema dell’arte contemporanea anche per il tramite di Fondazione per l’Arte CRT, rende possibili molteplici eventi che arricchiscono l’offerta culturale di questi giorni.
Luci d’artista

La settimana è ufficialmente iniziata con l’accensione delle Luci d’artista, che fino all’11 gennaio 2026 illumineranno le strade e le piazze di Torino.
Delle quattro installazioni luminose che entrano a far parte del patrimonio artistico della XXVIII edizione, due portano la firma della Fondazione CRT, insieme alla Fondazione Arte CRT e alle OGR Torino: la prestigiosa opera al neon di Tracey Emin, Sex and Solitude, donata alla Città di Torino dalla Fondazione Arte CRT in occasione del suo 25° anniversario, e il progetto speciale delle OGR Torino, Mummer Love, che animerà il monumentale cortile con un’opera dei Soundwalk Collective insieme a Patti Smith e Philip Glass. Vai al sito www.lucidartistatorino.org
Artissima
Da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre, OVAL Lingotto Fiere, Torino
Diretta da Luigi Fassi, Artissima 2025 ospiterà 176 gallerie italiane e internazionali provenienti, di cui 62 presenteranno progetti monografici. Titolo dell’edizione 2025 è Manuale operativo per Nave Spaziale Terra, ispirato dall’eclettica figura di Richard Buckminster Fuller e al suo omonimo libro del 1969 (edizioni Il Saggiatore).
- Vai al sito www.artissima.art
The Others
Da giovedì 30 ottobre a domenica 2 novembre, ILO, Torino
The future is here, right now è il titolo della XIV edizione di The Others, un invito a immaginare un futuro che non va semplicemente atteso o osservato, ma abitato, attraversato e riscritto per mezzo delle proposte delle giovani gallerie e degli spazi non profit. Ospitata per il secondo anno consecutivo dagli spazi di ILO Torino – Viale dei Maestri del Lavoro 10, Torino – l’edizione 2025 di The Others si concentrerà sui focus “Opere e interventi sonori”, “Rassegna di video d’arte”, “Programma di performance”, “Palinsesto di talk e incontri” e “Open Call e Premi”.
- Vai al sito www.theothersartfair.com
Flashback Art Fair

Giunta alla sua tredicesima edizione, la fiera di Flashback Habitat torna nel suggestivo parco di corso Giovanni Lanza 75 dove proporrà un’edizione senza titolo. Al suo interno, gallerie italiane e internazionali inserite in un percorso espositivo che spazia dalle opere rinascimentali fino alle più recenti espressioni dell’arte contemporanea, con l’obiettivo di creare un filo diretto tra epoche e linguaggi differenti. Alla sezione espositiva si affianca un calendario di incontri, performance, talk e laboratori per un approfondimento e dialogo con artisti, curatori e professionisti del settore.
- Vai al sito www.flashback.to.it
C2C Festival
Da giovedì 30 ottobre a domenica 2 novembre. Palchi principali: Lingotto Fiere e OGR Torino
Un appuntamento di rilievo internazionale che vedrà arrivare oltre 40.000 spettatori da tutto il mondo. In calendario quattro giornate dedicate alla musica d’avanguardia e pop, tra concerti, performance e incontri. Le cornici scelte sono le OGR Torino (giovedì e domenica) e il Lingotto Fiere (venerdì e sabato), due luoghi simbolo della città che accoglieranno più di 30 artisti già annunciati, con dieci nuove presenze aggiunte di recente alla line-up.
- Vai al programma: clubtoclub.it
MOSTRE
-
OGR Torino
Laure Prouvost. WE FELT A STAR DYING
ELECTRIC DREAMS. Art & Technology Before the Internet
31 ott 2025 – 10 mag 2026
-
Parco Arte Vivente
Dove le liane s’intrecciano. Resistenze, alleanze, terre – Binta Diaw, inaugurazione mostra 31 ott 2025
-
CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955, 1 ott 2025 – 1 feb 2026
-
Fondazione Merz
PUSH THE LIMITS 2
27 ott 2025 – 1 feb 2026
-
Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea:
Enrico David – Domani Torno, 29 ott 2025 – 22 mar 2026
Inserzioni: Guglielmo Castelli, Lydia Ourahmane, Oscar Murillo, 29 set 2025 – 22 feb 2026
-
Almanac Inn
Riar Rizaldi – Fanfictie, 25 ott – 01 feb 2026
If we were to fall silent – New Gen 2025, 25 ott – 30 nov 2025
-
Fondazione 107
AWAKENING (1988-1993), 30 ott 2025 – 16 nov 2025 -
Museo Ettore Fico
Rosanna Rossi | Emanuele Becheri, 16 ott 2025 – 21 dic 2025
-
Mucho Mas
Not a lot, just forever By Anna Adamo, 25 ott – 20 dic 2025
FESTIVAL DI ARTE E TECNOLOGIA
-
Associazione The Sharing
Share Festival XIX | Tomorrow Now: The Art of 2050 AD, 29 Ott – 2 Nov 2025
FESTIVAL CINEMATOGRAFICI
-
Associazione Distretto Cinema
Contemporanea Film Festival, 4-8 nov 2025
EVENTI COLLATERALI
-
Club Silencio
Una Notte a Paratissima 2025, 29 ott 2025
Fondazione Arte CRT
Scopri tutte le iniziative in programma per la settimana dell’arte promosse da Fondazione Arte CRT e OGR Torino.