Dal 26 novembre e fino al 4 dicembre va in scena il 39° Torino film Festival anche con il sostegno della Fondazione CRT, cofondatore della Fondazione Maria Adriana Prolo, cui ha destinato negli ultimi dieci anni oltre 7 milioni di euro per le attività del Museo Nazionale del Cinema presso la Mole Antonelliana e i Festival collegati.
Sono 181 i film in programma – di cui 18 lungometraggi, 14 mediometraggi, 59 cortometraggi, 68 anteprime mondiali, 14 anteprime internazionali, 4 anteprime europee e 53 anteprime italiane – selezionati su più di 4.500 opere visionate. 12 le opere prime e seconde di respiro internazionale.
Il TFF sarà inoltre palcoscenico di Ciak! Piemonte che Spettacolo, presentando in anteprima assoluta i 10 cortometraggi d’autore nati dal progetto messo in campo a febbraio 2021 da Fondazione CRT, Film Commission Torino Piemonte e Fondazione Piemonte dal Vivo per promuovere le eccellenze del patrimonio storico, architettonico, paesaggistico e i talenti delle performing arts. Un’iniziativa proposta dai tre enti con l’obiettivo di rilanciare il territorio anche in chiave turistica e al contempo far ripartire i comparti dello spettacolo e delle produzioni audiovisive messi a dura prova dalla pandemia. 10 clip d’autore che nel corso dell’anno hanno trasformato alcuni dei più importanti luoghi-simbolo d’arte e cultura del Piemonte – dalle OGR al Castello di Govone, da Bene Vagienna nel Cuneese a Villa Caccia a Romagnano Sesia, dal Museo di Scienze Naturali di Torino ai beni della Fondazione Asti Museo, per citarne alcuni – in set cinematografici d’eccezione per dieci compagnie di teatro, musica, danza e circo contemporaneo.
Le clip saranno presentate al Cinema Lux in due blocchi e momenti distinti: mercoledì 1 dicembre alle ore 16.00 e giovedì 2 alle 15.30.